

All’entrata dell’Oltremondo, Joe Gardner viene fermato da un Jerry (un consulente dell’ispirazione delle anime nell’Antemondo) che gli dona un’altra possibilità di vita. Da quel momento in poi, Joe inizia a vivere la propria esistenza con l’obiettivo di godersi ogni attimo della propria esistenza.
Supponiamo invece il caso in cui il nostro pianista Jazz fosse entrato nell’Oltremondo e non avesse ricevuto in dono una seconda vita. Compiendo questo passo, Joe avrebbe perso la capacità giuridica ossia l’attitudine di un essere umano ad essere titolare di diritti e di doveri.
La capacità giuridica si acquista con la nascita e si perde con la morte. Si parla di "nascita" quando si verificano due presupposti essenziali: la fuoriuscita del feto dall’alveo materno ed il compimento di un atto respiratorio completo (inspirazione ed espirazione).
Per morte, invece, si intende la cessazione irreversibile di tutte le funzioni dell’encefalo per un determinato intervallo di tempo dopo il quale è impossibile sopravvivere a prescindere dal perdurare della funzione respiratoria e circolatoria che possono essere indotte dalle tecniche di rianimazione.