

Simba è il giovane principe della Savana, figlio di Mufasa, il re amato da tutti.
Dopo l’inganno mortale ordito da Scar, l'ambizioso fratello di Mufasa, Simba assiste impotente alla morte del padre, travolto dal dolore e dalla colpa, credendo erroneamente di essere la causa della sua morte. Spinto dalla vergogna, Simba fugge e abbandona il regno, lasciando il trono vacante.
Approfittando della sua assenza, Scar si insedia al potere, ma il suo governo si rivela devastante. Sotto la sua guida, il regno che un tempo era florido e prospero si trasforma in un deserto arido, dove fame e miseria sovrastano la Savana, che crolla sotto il peso della cattiva amministrazione.
Il regno della speranza e dell'equilibrio diventa quindi un luogo di oscurità e rovina.
Sarabi, la madre di Simba, guardando la distruzione che invade la Savana, dice con voce piena di tristezza:
"Non c'è più cibo, non c'è più acqua. E la terra sta morendo."
Un'immagine forte e simbolica di come una leadership corrotta possa prosciugare non solo la terra, ma anche la speranza e il futuro di una nazione.
L'articolo 97 della Costituzione Italiana, che recita:
"I pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge, in modo che siano assicurati il buon andamento e l’imparzialità dell’amministrazione."
Un principio fondamentale che viene letteralmente spazzato via sotto il regno di Scar.
Imparzialità, efficienza e buon andamento sono le chiavi che rendono un'amministrazione pubblica davvero al servizio della collettività. Ma cosa significano?
Imparzialità è la garanzia che ogni decisione, ogni risorsa, ogni azione amministrativa sia presa senza pregiudizi, senza favoritismi. Non si tratta di proteggere i propri interessi o quelli degli amici, ma di fare ciò che è giusto per tutti.
Scar non ha alcun interesse per l'imparzialità: il suo governo è fatto di alleanze con chi gli fa comodo (pensiamo ad esempio alle iene), e il benessere del regno non è mai una sua priorità. La sua amministrazione è fatta di esclusioni e ingiustizie.
Efficienza, significa utilizzare in maniera ottimale le risorse a disposizione. Un'amministrazione efficiente non spreca denaro o tempo, ma fa in modo che ogni azione porti a risultati concreti e rapidi. Sotto Scar, però, l'efficienza è un concetto estraneo. La Savana muore di fame, le terre sono secche, eppure Scar si preoccupa solo del proprio potere e benessere (infatti lui non resta mai senza cibo!) trascurando le risorse vitali della sua terra.
E infine, il buon andamento. Un'amministrazione che opera per il bene comune, che ha una visione chiara e una missione che va oltre gli interessi personali, sa come rispondere ai bisogni della popolazione. Scar non ha nessuna visione. Il suo unico obiettivo è mantenere il potere, senza curarsi delle sorti del suo popolo. La sua leadership è un disastro organizzato, dove ogni decisione è fatta senza lungimiranza, e il regno è sull'orlo del collasso.
Scar è l'esempio perfetto di ciò che succede quando i principi costituzionali che regolano l'attività della Pubblica Amministrazione vengono ignorati. La sua leadership è inefficiente, parziale e disorganizzata. Il suo regno non è un luogo di speranza, ma di desolazione.
Quando Simba riprende il suo posto come re, la Savana fiorisce di nuovo, cambiamento che non è frutto di pura fortuna, ma il risultato di una leadership che comprende, rispetta ed applica i principi della buona amministrazione: imparzialità, efficienza e buon andamento.